Thilo Baumann - consulente aziendale di C. & E. Fein GmbH - è soddisfatto solo quando lo sono anche i suoi clienti. Visita le aziende clienti interessate con il suo Mercedes-Benz Sprinter personalizzato da Bott GmbH e sviluppa insieme soluzioni specifiche per gli scopi applicativi aziendali. Il suo veicolo funge da stand espositivo mobile: sui moduli degli scaffali e sulle pareti interne sono fissate con competenza le versatili realizzazioni tecniche per cui C. & E. Fein GmbH è nota. I 21 cassetti della struttura in alluminio mettono in mostra un ricco assortimento di accessori, opuscoli e altri strumenti. I punti di aggancio sull'allestimento consentono al sig. Baumann di fissare ulteriori attrezzature, se necessario, come ad esempio un aspirapolvere industriale o, nel caso di prossime partecipazioni a fiere, padiglioni pieghevoli e materiali di marketing.
La qualità come principio guida
„Non vogliamo vendere solo qualcosa con un prezzo, ma anche qualità", afferma il signor Baumann. Va da sé che gli utensili elettrici possono essere provati direttamente nel veicolo con l'aiuto di un'alimentazione a 230 volt. Inoltre, non è un problema provare prima gli utensili nella propria azienda. „Per alcuni prodotti insisto addirittura su questo punto", afferma il signor Baumann. In questo modo si garantisce che il cliente ottenga davvero la soluzione giusta per le sue applicazioni e che sia soddisfatto dell'acquisto.
Anche il design del veicolo dimostrativo ha voluto riflettere il concetto di qualità. Oltre a un design esterno elegante, l’interno del veicolo è piacevole al tatto ed esteticamente gradevole. „Il design di bott vario3 è elegante e sobrio. I nostri utensili sono sempre in primo piano, ma la modernità degli interni fa la sua parte. L'effetto sinergico è decisamente garantito", afferma il signor Baumann.
Mobile per tradizione
L'idea di utilizzare veicoli commerciali per presentare i prodotti risale agli anni '60 presso la C. & E. Fein GmbH. All'inizio degli anni '90, lo stesso Baumann guidò un grande autobus attraverso l'Europa per presentare i prodotti Fein ai clienti internazionali. A quel tempo, i veicoli erano allestiti dalla falegnameria dell'azienda, ricorda Baumann. Anche allora l'aspetto estetico era importante. Tuttavia, il lato della sicurezza del carico aveva un ruolo piuttosto secondario nella „mobilia da cucina", come il signor Baumann chiama scherzosamente le prime personalizzazioni.
Meno peso, più carico
Dopo aver utilizzato per diversi anni furgoni a pannelli con attrezzature in acciaio, l'azienda ha optato per il sistema a scaffali per furgoni bott vario3 in alluminio. Uno tra i principali vantaggi è il peso significativamente inferiore, che consente di trasportare una gamma più ampia di prodotti, comprese le attrezzature con cui alcuni clienti potrebbero avere meno familiarità. Nel contatto diretto tra clienti, rivenditori specializzati e consulenti aziendali, questo spesso si traduce in discussioni di vendita che vanno oltre le esigenze iniziali del cliente. Anche il peso delle schede tecniche e delle brochure dei prodotti è spesso sottovalutato. Grazie all'allestimento leggero, il signor Baumann può portare con sé l'intera gamma di informazioni stampate, evitando soste intermedie che, ai tempi delle più pesanti estensioni in acciaio, erano spesso necessarie per riassortire gli opuscoli esauriti.
Un'estensione facile da usare
Anche Baumann e i suoi colleghi beneficiano di aggiornamenti di alta qualità. Solo per il mercato tedesco, un totale di dieci consulenti aziendali viaggia con i veicoli. Tutti hanno potuto personalizzare le configurazioni in base alle proprie richieste. In questo modo è possibile soddisfare le abitudini di lavoro personali e venire incontro alle esigenze ergonomiche individuali, ad esempio per quanto riguarda il posizionamento di cassetti e scomparti. Il sistema a scaffali per furgoni bott vario3 ha già dimostrato il suo valore nel lavoro quotidiano. „Lo paragono agli strumenti utilizzati in casa: si preferisce spendere qualche euro in più e poi ci si diverte a lavorarci il sabato", dice il signor Baumann. Si riferisce ai cassetti scorrevoli, alla sensazione piacevole al tatto e all'elevato livello di stabilità. Quest'ultima garantisce non solo una particolare sicurezza su strada, ma anche che l'attrezzatura o il carico non siano rumorosi, neanche nei viaggi più accidentati.
Siete alla ricerca di una soluzione personalizzata da applicare ai vostri scaffali per furgoni? Scoprite come possiamo aiutarvi!